A - Adimensionale
B - Boltzmann
C - Calore
D - Dimensionamento
E - Efficienza
F - Fisica
G - Gibbs
H - (Entalpia)
I - Inerzia
L - Lavoro
M - Misura
N -
O -
P - Progresso
Q - Quantità
R - Realizzabilità
S - Scienza
T - Tecnica
U - Umano
V - Velocità
Z -
lunedì 18 maggio 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
In conclusione del nostro percorso - step #24
Il blog nasce per approfondire il "Rendimento" in ambiti meno comuni, che esulano da quelli che gli possono essere comunemente ass...
-
In un precedente post abbiamo discusso il perchè esista un limite teorico del rendimento, può venir spontaneo pensare cosa succederebbe se ...
-
Il termine rendimento deriva dal verbo latino " reddere", quest'ultimo era utilizzato in molti contesti ed è forse questa la c...
-
Il concetto di rendimento è profondamente legato all'ingegneria dal momento che può restituire un'immagine di quanto bene sia stata ...
Nessun commento:
Posta un commento